Fortunato Depero (Fondo – 1960 Rovereto), Gianni e L’Armadillo, 1949, Tecnica mista su carta, cm 32 x 24 Courtesy by Silvano Lodi, Lugano

Fortunato Depero (Fondo – 1960 Rovereto), Gianni e L’Armadillo, 1949, Tecnica mista su carta, cm 32 x 24
Courtesy by Silvano Lodi, Lugano

Oltre 5.000 visitatori

alla fiera internazionale interamente dedicata alle opere d’arte su carta

“Buona la prima!”

È questo il commento che più si sentiva tra gli organizzatori, i galleristi e i visitatori al termine della prima edizione di Wopart, la fiera internazionale interamente dedicata alle opere d’arte su carta, organizzata da Lobo Swiss, che si è tenuta al Centro Esposizioni di Lugano dal 2 al 5 settembre 2016.

Il pubblico ha dimostrato il proprio interesse al nuovo e inconsueto format che ha proposto un affascinante excursus tra le varie epoche della storia dell’arte, approfondendo tecniche e linguaggi che caratterizzano i lavori esclusivamente realizzati su supporto cartaceo, dal disegno antico alla stampa moderna, dal libro d’artista alla fotografia d’autore, dall’acquerello e dalle stampe orientali alle carte di artisti contemporanei.

headerWopart1b

Nei quattro giorni di apertura, sono state oltre 5.000 le persone che hanno premiato l’iniziativa, apprezzando la qualità proposta dagli stand delle 50 gallerie europee.

“Sono molto contento delle cifre di affluenza del pubblico” – ha dichiarato, in sede di bilancio, Luigi Belluzzi di Lobo Swiss. Ma ho apprezzato soprattutto la qualità dei visitatori, che è forse quello che più conta per una mostra-mercato come Wopart”.

“Infatti, nei quattro giorni di Wopart – prosegue Luigi Belluzzi – ho potuto incontrare molti importanti collezionisti, il che mi fa pensare che questo tipo di scelta territoriale è stata vincente”.

La soddisfazione degli organizzatori va di pari passo con quella dei galleristi che, nella quasi totalità, ha già confermato la propria presenza per l’edizione del 2017.

ANDY WARHOL NY 1986

A tal proposito sono già in corso gli incontri con la Città di Lugano, che ha patrocinato l’evento, per affinare gli aspetti logistici del prossimo appuntamento.

Molto lusinghiero è stato il riscontro del mercato, come quello della Imago Art Gallery (Londra/Lugano) con gli artisti Ilya ed Emilia Kabakov e Alessandro Busci, o di Silvano Lodi – Int Art Gallery (Lugano) che ha venduto una carta di Fortunato Depero, o ancora di Grossetti Arte (Milano) con Rodolfo Aricò e Tancredi Mangano, o dello Spazio Testoni (Bologna) con Alberto Zilocchi e di Lorenzo Mariani in arte “L’orMa”, o ancora di M77 Gallery (Milano/St.Moritz) con Luigi Pignatelli e Robert Fekete o di Romberg Photo (Latina) Giuseppe Ripa, le cui fotografie sono andate a fare parte di due collezioni tedesche.

La qualità degli espositori è stata garantita da un comitato scientifico presieduto da Giandomenico Di Marzio, giornalista, critico e curatore d’arte contemporanea e da Paolo Manazza, pittore e giornalista specializzato in economia dell’arte, che ha compreso anche storici e critici dell’arte e della fotografia, collezionisti, docenti universitari tra i più apprezzati, quali Michele Bonuomo, Marco Carminati, Gianluigi Colin, Massimo Di Carlo, Walter Guadagnini, Giuseppe Iannaccone, Piero Mascitti, Marco Meneguzzo, Anna Orlando, Elena Pontiggia, Massimo Pulini, Marco Riccòmini, Marco Vallora.

WOPART è stata organizzata da Lobo Swiss, col patrocinio della Città di Lugano e dell’Associazione dei fotografi professionisti e fotodesigner svizzeri (SBF) e con la Biennale del Disegno di Rimini, con la partecipazione di Visarte, e si avvale del sostegno di LGT Private Banking, di ARGOS Wealth Administration, di Eberhard & Co. e del contributo del main media partner La Lettura-Corriere della Sera, dei media partner ArtsLife, Corriere del Ticino, Giornale del Popolo, Tele Ticino, Radio 3i, Ticino News, Frattura Scomposta, AI Magazine, e degli sponsor tecnici BIG Broker Insurance Group – Ciaccio Arte, Bildung, Fondazione Maimeri, Lugano Airport, Kessel Concessionario Ufficiale Maserati e Melià Campione.

RAETZ FLOURISH Monica De Cardenas Galleria

Lugano, 6 settembre 2016

WOPART – Work on Paper Fair

Centro Esposizioni Lugano (via Campo Marzio)

2-5 settembre 2016

Comments are closed.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
x
2022 Wopart video
x
2022 Wopart video