Galleria Immaginaria

Attiva da più di vent’anni a Firenze, Immaginaria si è specializzata nella promozione di espressioni artistiche quali l’informale contemporaneo e l’astrattismo classico, ospitando non soltanto artisti noti ma anche emergenti, e portando le loro opere a importanti fiere in Italia e all’estero. «L’obiettivo del nostro spazio è dare valore al tempo, sottraendolo al ritmo sempre più frastornato della quotidianità. Lo spazio è il mezzo per conoscere ed esplorare mondi comunicanti e cooperanti che migliorano l’intensità e la qualità delle nostre esperienze». Luogo d’incontro e di ritrovo, d’amicizia e ospitalità, di confronto nel dialogo e di vivacità delle idee, Immaginaria è stata e continuerà a essere teatro di eventi dedicati all’arte, alla letteratura, alla musica, organizzando mostre, presentazioni di libri, performance dal vivo e degustazioni.
Via Guelfa 22 a/r, 50129, Firenze (FI)
+39 055 2654093

Some works

Bernard Aubertin
Dessin de feu, 1974, fiammiferi bruciati su cartone, 55×65 cm
Carlos Mata
Caballo Formion, 2017, bronzo, 59x39x9 cm
Jean Mirò
Senza titolo, 1960, tecnica mista su carta, 56x45 cm
Bruno Munari
Curva di Peano, 1993, collage su cartoncino, 34x34cm
Robert Rauschenberg
Senza titolo, 1974, tecnica mista su carta, 93x59,5 cm
Karl Stengel
Senza titolo, tecnica mista su carta, 33x24,5 cm
Antanas Sutkus
Art school. Audition, photograph, art school audition,1, Žemaitija, 1966, 54,5x52,5 cm fotografia
Jean Fautrier
Senza titolo,1963, mista su carta telata, 27,5x44 cm

You do not have the proper permissions to view this form

Comments are closed.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this