Cesare Gualdoni Milano

Cesare Gualdoni nasce a Milano il 02 settembre 1959. Da 35 anni è un fotografo professionista. I suoi clienti sono importanti brand di orologi e di gioielli (Mont Blanc, Eberhard&C, Ebel, Versace, Ferragamo, Missoni, Valentino, Cuervo y Sobrinos, Grimoldi, Sabbadini). E’ insegnante di fotografia presso l’ IIS Rosa Luxemburg di Milano. Ha esposto negli anni ’80 alla Libreria Utopia di Milano: “Vidicon” e “Trincee”; e alla Fiera di Parma le sue “Affiches” di orologi. Nel 2022 è stato presente al Mia Photo Fair con uno stand dedicato. Partecipa con uno stand al WOPART di Lugano, e in ottobre al Photofestival di Milano con due mostre. Nel lavoro su Parigi, la città più fotografata del mondo, la doppia , tripla esposizione sintetizzano l’accumulo di fotografie, la somma di scatti e lo esprimono metaforicamente Si offrono nuovi spunti di lettura, nuove forme, che non raddoppiano l’esperienza visiva ma la contrastano, parafrando Di Luca: due non è il doppio di uno ma il ..”contrario”….
via Giovanni De Alessandri 9 20144 Milano
+39 3939861127
+39 02463253

Some works

Cesare Gualdoni
Standrd Print 40x50 Hahnemühle Fine Art Baryta con passepartout. 7+2 “Parigi è la più fotografata città del mondo. Mi sono trovato imbarazzato ad accodarmi alla schiera di fotografi di Parigi. Fotografare tutto è come non fotografare niente… la doppia, tripla, quadrupla esposizione mi hanno salvato, permettendomi di interpretare quello che la città offriva ai miei occhi, alla mia mente ed a dargli un significato: le immagini ottenute sintetizzano l’accumulo di fotografie, la somma di scatti e lo esprimono metaforicamente, offrono nuovi spunti di lettura, nuove forme, che non raddoppiano l’esperienza visiva ma la contrastano, parafrasando Di Luca: due non è il doppio di uno, ma il ..”contrario”….”
Cesare Gualdoni
Standrd Print 40x50 Hahnemühle Fine Art Baryta con passepartout. 7+2 “Parigi è la più fotografata città del mondo. Mi sono trovato imbarazzato ad accodarmi alla schiera di fotografi di Parigi. Fotografare tutto è come non fotografare niente… la doppia, tripla, quadrupla esposizione mi hanno salvato, permettendomi di interpretare quello che la città offriva ai miei occhi, alla mia mente ed a dargli un significato: le immagini ottenute sintetizzano l’accumulo di fotografie, la somma di scatti e lo esprimono metaforicamente, offrono nuovi spunti di lettura, nuove forme, che non raddoppiano l’esperienza visiva ma la contrastano, parafrasando Di Luca: due non è il doppio di uno, ma il ..”contrario”….”
Cesare Gualdoni
Standrd Print 40x50 Hahnemühle Fine Art Baryta con passepartout. 7+2 “Parigi è la più fotografata città del mondo. Mi sono trovato imbarazzato ad accodarmi alla schiera di fotografi di Parigi. Fotografare tutto è come non fotografare niente… la doppia, tripla, quadrupla esposizione mi hanno salvato, permettendomi di interpretare quello che la città offriva ai miei occhi, alla mia mente ed a dargli un significato: le immagini ottenute sintetizzano l’accumulo di fotografie, la somma di scatti e lo esprimono metaforicamente, offrono nuovi spunti di lettura, nuove forme, che non raddoppiano l’esperienza visiva ma la contrastano, parafrasando Di Luca: due non è il doppio di uno, ma il ..”contrario”….”

You do not have the proper permissions to view this form

Comments are closed.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this